Home arrow Nuntio Vobis
Nuntio Vobis
apr 04 2012
Giovedì Santo PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Angela Fariello   
mercoledì 04 aprile 2012
«Vi ho dato l'esempio, infatti, perchè anche voi facciate come io ho fatto con voi»
 
 
giovedsanto.jpg







Gesù, Maestro e Signore,

sempre chino sulla vita d'ogni uomo,
stupito contemplo il tuo essere servo.
Tu che non usi della tua dignità
e non ti rivesti d'autorità,
ma d'obbedienza e umiltà cingi i tuoi fianchi,
insegnami ad inchinarmi di fronte ai volti
e alla vita d'ogni uomo d'oggi.
Tu che del tuo esser Signore e Maestro
non fai privilegio ma  spogliazione e servizio,
aiutami in coraggio.
Il tuo esempio m'attira,
ma la fragilità m'allontana dal gesto da te compiuto.
La lavanda dei piedi:
mirabile sintesi della tua esistenza
teneramente piegata su ogni debolezza umana;
sia per me  scuola di vita
per un'autentica sequela.




"Capite quello che ho fatto per voi?".
Non è solo una domanda retorica, che ha già le sue risposte.
Non è solo invito ad andare oltre il gesto compiuto dal "Maestro e Signore", che ha lavato i piedi ai "suoi" ed ora esorta a fare altrettanto questi discepoli spiazzati dal sengo del Rabbi fattosi loro servo. Simone, ora non serve resistere al Nazareno. Egli, depone sì le vesti e cinge l'asciugatoio, ma non cede mai dignità, anzi, sovra esalta il suo essere vero uomo e Dio proprio nel gesto umile e domestico della lavanda dei piedi. Simone non mascherare, con il rifiuto di un po' d'acqua versata su membra stanche, un'umiltà non tua e non vera: "Tu non mi laverai i piedi in eterno!"
Simon Pietro, perchè nascondersi o fuggire dal dirompente esempio lasciatoci dal Maestro?
Forse hai ben intuito ciò che chiederà e la portata nuova di quel piegarsi sui tuoi piedi? Egli ti chiama ad aver parte con lui (cfr Gv 13, 8b); vuoi forse rifiutare l'invito?
 
E tu lettore, sei da meno del pescatore di Betsaida? Spettatore muto, distratto o divertito, di innumerevoli rituali lavande dei piedi, osserva la scena di odierni presbiteri piegati sulle membra e la vita degli uomini d'oggi; ma quanto sei bravo a giudicare Simone che rinnega, Giuda che tradisce, e la fuga codarda degli ultimi discepoli rimasti? Ha forse compreso fin dove arriva quel: "avendo amato i suoi... li amò sino alla fine"?
Il "Signore e Maestro" rivestito della sua dignità, ma sempre cinto ai fianchi di grembiule, non giudica quei poveri uomini che di lì a poco lo abbandoneranno al suo destino ma, con loro, oggi ci invita: "Vi ho dato l'esempio, infatti, perchè anche voi facciate come io ho fatto con voi".
 
mar 31 2012
Programma Settimana Santa 2012 PDF Stampa E-mail
Annunci Parrocchiali
Scritto da Angela Fariello   
sabato 31 marzo 2012

holyweekicon.jpg

1 aprile: DOMENICA DELLE PALME

ore 9,00: Solenne  benedizione delle Palme in Piazza A Moro (c/o la  Chiesa della Madonna delle Grazie); le Palme saranno benedette solo in questo momento. Seguirà la processione verso la Chiesa Madre.


Orario SS. Messe

Chiesa Madre: ore  8,00 - 9,30 - 11,00 - 19,00

Casa della Carità  -  S. Vincenzo: ore   9,30

Chiesa Madonna degli Angeli di Quasano: ore 10,45

 

2-3 aprile: LUNEDì E MARTEDì SANTO

ore 07.30: S. Messa - Lodi comunitarie
ore 08,00 -18,45:   Esposizione del SS. Sacramento
ore 19,00: S. Messa vespertina

N.D.: L'Adorazione del SS. Sacramento sarà animata dai gruppi parrocchiali solo nei due pomeriggi.

 

 

4 Aprile: Mercoledì Santo               

Ore 07,30: S. Messa - Lodi comunitarie
Ore 19,00: S. Messa vespertina


N.D.:Qualche sacerdote sarà disponibile per le confessioni il Lunedì pomeriggio e tutto il Martedì in Chiesa Madre; tutto  Mercoledì  presso  il  Centro  Parrocchiale. Vi invitiamo ad approfittare di questi  giorni per prepararvi adeguatamente alla  Pasqua  e  a non ridurvi  all'ultimo minuto,  quando  potrebbe  essere  più  difficile trovare disponibilità di sacerdoti.

 

TRIDUO SACRO

 

5 Aprile: Giovedì Santo

ore 10,00: Messa crismale (in Cattedrale)
ore 19,00:  Messa in Coena Domini
ore 23,45 Adorazione Eucaristica comunitaria (solo in Chiesa  Madre; tutte le altre chiese saranno chiuse alle ore 23,30)

 

6 Aprile:  Venerdì Santo

ore 09,00: Ufficio delle Letture
ore 09,30 - 12,00:  Confessioni   (in Chiesa Madre)
ore 10,00: Ragazzi in preghiera: Adorazione per i ragazzi di  V elementare e scuole Medie.
ore 15,00: Liturgia della Passione - Adorazione della Croce
ore 16,30 - 19,30:  Confessioni  (presso il Centro parrocchiale)
ore 20,00: Processione dei Misteri

 

7 Aprile:  Sabato Santo

ore 09,00 - 12,00: Confessioni
ore 16,00 - 22,00: Confessioni
ore 23,00: Veglia di Pasqua (solo in Chiesa Madre)

 

8 Aprile: Domenica di Risurrezione

SS. Messe

Chiesa Madre: pre  8,00 -  9,30 - 11,00 - 19,0=0
Chiesa di S. Vincenzo: ore  9,00

Chiesa Madonna degli Angeli di Quasano: ore  10,30

 

9 Aprile: Lunedì di Pasqua

 

ore 09,00: S. Messa al Cimitero
ore 10,30: S. Messa a Quasano
ore 11,00: S. Messa in Chiesa Madre

10 Aprile: Martedì di Pasqua

Gita comunitaria a Loreto, Italia in miniatura e Recanati con partenza dal  Centro parrocchiale alle ore 23.45 di lunedì.
Per informazioni e adesioni rivolgersi c/o Centro Parrocchiale al Signor Turtolo entro e non oltre il 4 aprile.

ore 19,00: S. Messa in Chiesa Madre.

 

Clicca qui per scaricare il programma della Settimana Santa 2012 in formato PDF

 
mar 31 2012
Commento al Vangelo - Domenica delle Palme PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Angela Fariello   
sabato 31 marzo 2012
Ecco il video-commento al Vangelo della Domenica delle Palme del biblista Fernando Armellini

 

Il biblista haa conseguito la licenza in Teologia presso la Pontificia Università Urbaniana
e in Sacra Scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma.

Ha perfezionato gli studi di storia, archeologia biblica e lingua ebraica presso l’Università di Gerusalemme.

Per alcuni anni è stato missionario in Mozambico.

Attualmente insegna sacra Scrittura, è accreditato conferenziere in Italia e all’estero ed è autore di commenti alle Sacre Scritture.

 
mar 31 2012
Domenica delle Palme PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Angela Fariello   
sabato 31 marzo 2012

20254b.jpg

 

  LA SALVEZZA IN TE

 

Gesù, tu sei il Benedetto,
colui che viene nel nome del Signore, il re d'Israele!
Anch'io circondato da palme e ulivi,
oggi per te canto l'Osanna di benvenuto;
ma ti prego concedimi
di non distogliere da te lo sguardo,
Messia che regni dal Calvario.
Ch'io fugga, Signore, la tentazione
dei facili trionfalismi e delle lusinghe del potere;
dei posti d'onore e degli abbagli del successo.
Non sia la smania del giubilo delle folle
o l'ambizione del consenso di tutti
il modello della mia esistenza.
Mi sia invece compagno ed esempio l'asinello
che scorta il tuo ascendere in Gerusalemme;
sia per me memoria e segno d'umiltà e fatica
che sempre ha accompagnato la tua vita.

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 Pross. > Fine >>

Risultati 487 - 495 di 655

Vinaora Visitors Counter

mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterToday3166
mod_vvisit_counterYesterday4891
mod_vvisit_counterThis week28446
mod_vvisit_counterThis month100000
mod_vvisit_counterAll10579067

Login

Live Users

Created by Francesco Benedetto